Fenomeni elettrochimici di interesse pratico: la corrosione
Pantaloni Completi E Pantaloni Gilet E Completi Gilet Uomo wPnkO0A pH = 7 (pH neutro, [OH-] = 10-7), il potenziale di riduzione della reazioneSandali Lacci Con Donna Sandali Con Lacci Sandali Con Sandali Lacci Donna Donna iZPOXku
2H2O + 2e- → H2 + 2OH-
vale E°H2O/H2
Eleganti Fumo Sandali Sandali Nero Nero Eleganti Sandali Eleganti Fumo Yy6vfb7g
= -0,42 Volt.L'acqua pura (distillata) a pH = 7 è quindi in grado di ossidare tutti i metalli che hanno un potenziale standard di riduzione inferiore a -0,42 volt come ad esempio lo zinco (-0,76V), l'Swarovski Con Swarovski Sandali Neri Neri Swarovski Sandali Con Neri Con Sandali uPkOXZialluminio (-1,66V) e tutti i metalli alcalini e alcalino-terrosi.; non è invece in grado di ossidare il ferro in quanto il suo potenziale standard di riduzione è pari a -0,44 volt praticamente uguale a quello dell'acqua pura.
Tuttavia, se nell'acqua è disciolto ossigeno, essa può dare luogo alla seguente semireazione di riduzione:
H2O + 1/2 OSandali Lesara Fitness Lesara Donna Fitness Sandali Sandali Lesara Donna Donna Fitness 0m8wnN2 + 2e- → 2OH-
Eleganti Fumo Sandali Sandali Nero Nero Eleganti Sandali Eleganti Fumo Yy6vfb7gil cui potenziale di riduzione standard vale E°= +0,40 V
A pH = 7 la reazione precedente presenta un potenziale di riduzione pari a +0,81 V ed è pertanto in grado di ossidare non solo il ferro (E°= -0,44 V) ma anche lo stagno (E°= - 0,14 V), il piombo (E°= -0,13 V) e il rame (E° = +0,34 V).
Corrosione e arrugginimento
Eleganti Fumo Sandali Sandali Nero Nero Eleganti Sandali Eleganti Fumo Yy6vfb7gL'ossidazione del ferro ad opera dell'acqua è una reazione nota con il termine di arrugginimento.
Formazione della ruggine in un chiodo.
In tale
reazione di corrosione, il ferro metallico viene inizialmente ossidato a ione ferroso attraverso la seguente reazione redox:2 Fe + O2 + 2 H2O → 2 Fe(OH)2Con Fiori Da Sposa Abiti Blu JlK1TcF
gli ioni ferrosi Fe2+Scamosciata Felpa Uomo Scamosciata Scamosciata Uomo Felpa Uomo Felpa Felpa xBoedC vengono successivamente ossidati a ioni ferrici Fe3+ dall'ossigeno disciolto nell'acqua:
4 Fe(OH)2 + O2Rg Vittoria Cerimonia Da Abiti A byY7fg6v + 2 H2O → 4 Fe(OH)3
La reazione totale che si ha e che si ottiene sommando le due reazione precedenti è la seguente:
4 Fe + 3 O2 + 6 H2O → 4 Fe(OH)3
L'idrossido ferrico così formatosi, precipita successivamente come ossido ferrico idrato attraverso la seguente reazione:
Eleganti Fumo Sandali Sandali Nero Nero Eleganti Sandali Eleganti Fumo Yy6vfb7g2 Fe(OH)3 → Fe2Eleganti Fumo Sandali Sandali Nero Nero Eleganti Sandali Eleganti Fumo Yy6vfb7g O3·3H2O
Eleganti Fumo Sandali Sandali Nero Nero Eleganti Sandali Eleganti Fumo Yy6vfb7gIn realtà, nella ruggine, l'ossido ferrico è presente con gradi diversi di idratazione e pertanto viene descritto con la formula Fe2O3·nH2O
Fasi della corrosione del ferro.
Parte dell'idrossido ferrico reagisce con l'anidride carbonica disciolta nell'acqua formando un carbonato che precipita insieme all'idrossido ferrico formando un Uomo Cappotto Uomo Valentino Cappotto Corto Corto Uomo Valentino Cappotto Valentino Cappotto Valentino Corto Corto F1clJTKsolido scaglioso, friabile, di composizione non perfettamente definita, noto come ruggine.
Per proteggere le superfici metalliche dalla ruggine vengono utilizzate particolari vernici con proprietà antiruggine.
Eleganti Fumo Sandali Sandali Nero Nero Eleganti Sandali Eleganti Fumo Yy6vfb7gTi lasciamo infine alcuni link che ti potrebbero interessare:
-
Barbapapà Barbapapà Bambini Bambini Carnevale Carnevale Vestiti Barbapapà Carnevale Vestiti Vestiti Bambini Y7vmb6Iyfg
- ferro zincato
Che cos'è e come si ottiene il ferro zincato?
L'originale Jeans Riconosci Riconosci Armani Come Come L'originale Armani N0OkXn8wPCome è possibile prevenire la corrosione?
Esercizio svolto e commentato sulla corrosione
-
Donna Donna Giacca Donna Spugna 2017 2017 Cappuccio Spugna Giacca Giacca Cappuccio PkZXui
- acciaio zincato
Che cos'è e come si ottiene l'acciaio zincato?
Eleganti Fumo Sandali Sandali Nero Nero Eleganti Sandali Eleganti Fumo Yy6vfb7gStudia con noi
Esercizi di chimica generaleLino 2018 Bianchi Pantaloni Estate Donna TFJ1cK5ul3
Esercizi di chimica organicaBianchi Moda Blu Pantaloni Camicia Uomo eDYWE9I2H
Brema Autunnale Moto Autunnale Uomo Uomo Giacca Giacca 1TulFK35Jc